Quando la memoria tradisce: l’«Effetto Mandela»
Talvolta la memoria di ciascuno di noi può tradire: ricordiamo qualcosa che non è mai accaduta realmente o della quale
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Talvolta la memoria di ciascuno di noi può tradire: ricordiamo qualcosa che non è mai accaduta realmente o della quale
Leggi tuttoI videogiochi sono sempre stati associati al divertimento e al tempo libero. Negli ultimi anni hanno invece guadagnato una nuova
Leggi tuttoIl 24 febbraio 2003 moriva nella sua casa di Roma Alberto Sordi, attore romano tra i più importanti e amati
Leggi tutto“Penso che un sogno così non ritorni mai più”… Citando la celebre canzone di Modugno, Roberto Benigni ha aperto la
Leggi tuttoLe carceri minorili, che in Italia prendono il nome di Istituti Penali per Minorenni (IPM), sono dei luoghi di reclusione
Leggi tutto“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’art. 1 della Costituzione Italiana che riconosce il lavoro come
Leggi tuttoÈ da poco uscita la terza stagione della serie tv “Mare fuori”, scritta da Cristiana Farina e prodotta da Roberto
Leggi tuttoQuando si chiede a qualcuno cos’è un podcast le risposte sono varie. Seguendo la definizione dall’Enciclopedia online della Treccani, i podcast sono ‘file audio digitali
Leggi tuttoIl freddo newyorkese non ha scoraggiato i passanti, richiamati in questi giorni lungo la Fifth Avenue dall’animatronic dell’artista giapponese Yayoi
Leggi tutto“True crime” è un espressione che viene utilizzata per indicare contenuti che hanno trasformato la cronaca nera in un vero
Leggi tutto