AttualitàMondo Lumsa

Dall’Università all’Europa: LUMSA e il Programma EU Careers

La LUMSA è una delle cinque università italiane selezionate per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto europeo EU careers, indetto dalla Commissione Europea e coordinato da EPSO (European Personnel Selection Office) con lo scopo di promuovere in tutti i paesi membri le opportunità di carriera e tirocinio messe a disposizione dalle istituzioni dell’Unione Europea.

Un ponte tra mondo accademico e istituzioni europee

Il progetto, che ha cadenza annuale, prevede la selezione in ogni Paese membro di alcune università con l’obiettivo di costituire un ponte tra mondo accademico e istituzioni europee. 

Ogni università sarà a sua volta rappresentata da uno studente ambasciatore eletto per l’anno accademico, che si occuperà di promuovere le opportunità disponibili a tutti gli studenti, laureati e non, interessati ad un futuro nell’ambito dell’Unione Europea.

Bianca Muzzi, studentessa al secondo anno del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, rappresenterà la LUMSA come ambasciatrice fino ad ottobre 2025, occupandosi di coordinare il progetto EU careers all’interno dell’Università.

Durante l’anno scolastico saranno organizzati numerosi eventi tematici: seminari sulle specifiche carriere europee, opportunità di tirocinio, sessioni di supporto all’applicazione, e momenti di confronto interattivo, inclusi Q&A per rispondere a dubbi e fornire consigli pratici. 

Disponibili più di settanta tirocini, faro sui concorsi indetti da EPSO

Ogni anno l’Unione Europea offre numerosi tirocini retribuiti presso le proprie istituzioni, come i tirocini bluebook presso la Commissione Europea, i tirocini Schumann presso il Parlamento Europeo e i tirocini presso il Consiglio Europeo. Sono disponibili più di settanta tirocini diversi, che offrono la possibilità unica di poter partecipare attivamente alle politiche europee in un contesto internazionale e multiculturale.

Oltre ai tirocini, il progetto EU careers fornisce informazioni anche sui concorsi indetti da EPSO, che rimangono il principale strumento di selezione per chi desidera entrare a fare parte in maniera permanente dello staff dell’Unione Europea. 

Obiettivo scoprire il mondo dell’Unione Europea

L’intenzione del progetto e degli eventi organizzati è quella di creare un ambiente inclusivo e collaborativo nel quale ognuno possa entrare e scoprire il mondo dell’Unione Europea.

Per studenti che intraprendono studi internazionali o che aspirano ad una carriera in ambito europeo, il progetto EU careers rappresenta un’opportunità unica di costruire una solida conoscenza delle dinamiche europee e acquisire strumenti utili per il proprio futuro professionale. 

A disposizione di tutti, e per rispondere ad eventuali domande e curiosità, è attivo il servizio di supporto LUMSA Eu careers, cui è possibile accedere tramite l’indirizzo email eucareers.universitalumsa@gmail.com. 

Questo servizio rappresenta un utile punto di riferimento per tutti coloro che desiderano maggiori informazioni sulle carriere europee o che abbiano necessità di assistenza nella preparazione di una selezione EPSO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *