Il 2025 che vorrei
Il 2024 è appena terminato, lasciando dietro di sé una costellazione di esperienze indimenticabili, ma anche momenti difficili. È stato un anno che ci ha messo a dura prova, ma che ha anche regalato grandi gioie e sorprese. Per molti, il 2024 ha rappresentato un’occasione per mettersi in gioco, per cercare di migliorarsi, anche se non sempre i buoni propositi sono stati mantenuti. Tra diete ambiziose e piani di studio mai davvero decollati, ci sono stati anche sorprendenti traguardi raggiunti, che dimostrano quanto sia importante essere resilienti e determinati.
Con l’arrivo del 2025, si accendono nuove speranze. Questo nuovo anno si prospetta come un momento di rinascita e felicità, un’opportunità per rimediare agli errori, mantenere gli impegni e coltivare tanti nuovi sogni. È un anno che porta con sé la promessa di realizzare ciò che nel 2024 non è stato possibile.
Per scoprire cosa si augurano le persone per il nuovo anno, ho raccolto le testimonianze di quattro giovani, ognuno con i propri sogni e obiettivi.
Federico: La rivincita attraverso la Psicologia
Federico, studente di Psicologia, ha appena lanciato un canale YouTube chiamato “PsicoFede”, nel quale affronta temi di ambito sociale e culturale legati alla psicologia. “Mi auguro che il 2025 sia l’anno delle rivincite”, afferma. Federico desidera crescere come divulgatore e continuare il suo percorso psicoterapico per migliorare il proprio benessere mentale. “La salute mentale è importante e vorrei che fosse un tema sempre più presente e al centro delle nostre conversazioni. Questo è il mio piccolo contributo”, aggiunge con determinazione.
Leonardo: Laurea e sorrisi in ospedale
Leonardo, sempre ottimista e pieno di energia, vede nel 2025 l’anno delle grandi conquiste. Tra i suoi obiettivi c’è la laurea e il proseguimento nel suo impegno come volontario presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. “Aiutare i bambini e vedere i loro sorrisi è una gioia impagabile”, dice con entusiasmo. Leonardo spera di poter continuare a donare il proprio tempo e supporto a chi ne ha bisogno, confermando il suo desiderio di essere una luce positiva nella vita degli altri.
Alvise: Successi sportivi e professionali
Per Alvise, il 2024 è stato un anno difficile, ma comunque memorabile. Come capitano della squadra di pallanuoto “Villa York”, è felice che la sua squadra sia in Serie B da ormai cinque anni. “È un grande traguardo senz’altro, ma possiamo sempre migliorare; l’anno scorso, per poco abbiamo visto sfumare il nostro sogno di arrivare in Serie A ai play-off”, dice con un sorriso. Fresco di laurea in Odontoiatria, Alvise si augura che anche il suo futuro professionale possa decollare. “Il 2025 sarà un anno di grandi sfide, ma sono pronto a dare il massimo, sia nello sport che nella mia carriera”.
Ludovica: Nostalgia, amore e nuovi viaggi all’orizzonte
Dopo un semestre di Erasmus in Ungheria, Ludovica è pronta a tornare a Roma con emozioni contrastanti. “Tornare sarà difficile, ho amato Budapest, le persone e le culture che ho conosciuto”, racconta. Nonostante la nostalgia, Ludovica guarda il 2025 con entusiasmo e sogna un anno ricco di viaggi e pieno di amore, con il suo compagno Valerio. “Vivere da sola all’estero mi ha fatto crescere tanto e ora mi sento pronta a esplorare ancora di più”, dice, rivelando di aver già inviato i moduli per un nuovo Erasmus.
Un augurio speciale per il 2025
Con l’augurio che il 2025 sia un anno di crescita, serenità e nuove opportunità, senza smettere di sognare e guardate al futuro con ottimismo, auguro a tutti noi un buon anno nuovo.
Ad maiora!