AttualitàPrimo Piano

‘Memorabile. Ipermoda’, mostra di Maria Luisa Frisa al Maxxi

Presso il MAXXI di Roma, dal 27 novembre 2024 al 23 marzo 2025, è possibile visitare la mostra “Memorabile. Ipermoda”. 

È a cura di Maria Luisa Frisa, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana e con Fondazione Bulgari, e pone quesiti come “Cosa rende la moda memorabile?” o anche “Come può fare la storia?”. A rispondere sono stati una serie di oggetti, per l’appunto, memorabili: abiti, riviste, accessori, libri e video. Ognuno presente con un preciso scopo: lasciare un segno. La loro iconicità è indiscussa, come il bisogno di lasciare un messaggio.

Dal rosso Valentino, agli abiti di Schiaparelli e Versace indossati rispettivamente da Bella Hadid (Cannes 2021) e da Anne Hathaway (Met Gala 2023), fino alla borsa Medea in pvc realizzata con Mediterranea Saving Humans (piattaforma fondata per la salvaguardia dei migranti nel Mediterraneo) come urlo di solidarietà e sostenibilità, temi a cuore della moda contemporanea. Il manifesto della mostra è l’“Abito estroflesso in tulle” di Viktor&Rolf, della collezione Late Stage Capitalism Waltz, haute couture primavera/estate 2023. Un non-abito, forse “strano” all’occhio di chi non se ne intende. Ma era proprio questo l’obiettivo: renderlo scomodo, “liberando l’abito dal corpo e il corpo dall’abito”, trasformandolo in qualcosa di memorabile.

Tra giacche, vestiti, borse, scarpe e cappotti noi di Aìko abbiamo deciso di soffermarci su un reperto audiovisivo dell’animazione americana: un cortometraggio dei Simpson realizzato in collaborazione con Balenciaga in occasione della Fashion week parigina primavera-estate 2022. Il corto si pone l’obiettivo di rivoluzionare la moda in un periodo di crisi per tutte le maison, quello della pandemia, in cui organizzare una catwalk (“passerella”) era un’idea quasi utopistica. Balenciaga, però, lo fa egregiamente portando Demna Gvasalia, direttore artistico georgiano, a Springfield per raccogliere tutta la città e portarla “To Paris!”, come annunciato nel corto.

I personaggi della famosissima serie si trasformano nei modelli della collezione, sfilando per un’Anna Wintour decisamente ironica (ma sempre iconica). Tutto ciò per soddisfare il sogno di Marge, moglie di Homer Simpson (protagonista della serie), di indossare una volta nella vita un abito Balenciaga. Lei ci riesce e realizza il suo sogno. Questo corto rappresenta l’essenza di tutta la mostra: il desiderio di meraviglia, di occupare spazio e lasciare un segno rivoluzionando una moda che oltre ad essere fatta va anche ricordata. 

Marge ce lo insegna benissimo, d’altronde voleva solo avere un ricordo Memorabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *